DA TRIESTE A GENOVA IN MARE: TUTTO PER SOLIDARIETÀ!
In cosa consiste?
“Libera la vita, libera le vele” è il nome della sfida che la velista triestina Margherita Pelaschier intraprenderà il prossimo mese di marzo per sensibilizzare l’opinione pubblica in merito alle patologie chirurgiche infantili e raccogliere fondi in favore dei progetti promossi da A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo onlus.
In pratica...
Margherita, ragazza dolce e determinata, partirà dalla città giuliana per portare messaggi di solidarietà, lettere e disegni preparati dagli stessi bambini della Chirurgia dell’Ospedale Infantile di Trieste “Burlo Garofolo”, appesi ai peluche Trudi, ai bambini nelle stesse condizioni ricoverati al “Gaslini” di Genova.
In due o tre settimane dalla partenza la bionda velista, figlia di Mauro Pelaschier, arriverà a
Genova, prima donna italiana a compiere questo tipo di impresa.
Nella settimana antecedente la partenza, Margherita metterà a disposizione la barca e accoglierà chi vorrà visitarla presso lo Yachting Club Adriaco
e, sempre nella sede dello storico club velico, il giorno prima della
partenza verrà organizzata una serata, dedicata alla presentazione del
progetto, in cui si darà il via ufficiale all’evento e alla raccolta
fondi a favore di A.B.C .
All’arrivo a Genova, Margherita Pelaschier
si recherà personalmente al reparto di Chirurgia del Gaslini per
consegnare ufficialmente i messaggi di solidarietà dei bambini del
Burlo. In una delle giornate successive verrà organizzata una serata in
cui si concluderà ufficialmente l’evento.
Sponsor
L’evento sarà reso possibile grazie al sostegno economico di importanti aziende: il Gruppo Fondiaria Sai di Torino, Sasa Assicurazioni di Trieste e Trudi spa di Tarcento.
Partner tecnici
L’ imbarcazione che Margherita userà durante il giro d’Italia sarà il nuovo Alto Adriatico 38’ del Cantiere Alto Adriatico di Monfalcone.
La preparazione e l’evento stesso potranno essere seguiti attraverso questo sito, creato dall'azienda udinese Tecnoteca Srl.
Inoltre, attraverso un sistema GPS e GPRS fornito da Move&do
di Trieste, leader nel settore del mobile resouces management, sarà
possibile seguire in tempo reale la posizione della barca durante
l’impresa.